X
  GO
de-DEit-IT
Riduci
Benvenuti

Biblioteca Sas dla Crusc

Str. Colz 75 B
39036 La Ila / Stern / La Villa
Tel. 0471 844697
e-mail: laila@biblioteches.it

Orari d'apertura:

ottobre – giugno

Lu. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00
Ma. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00
Me. 9:00 - 12:00  
Gi. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00
Ve. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00

 

luglio– settembre

Lu. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00
Ma. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00
Me. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00
Gi. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00
Ve. 9:00 - 12:00 15:00 - 18:00


Orari delle filiali:
Badia
Colfosco
La Valle
San Martino in Badia
San Vigilio di Marebbe

Riduci
Link utili

 

Benvenuti nel catalogo della nostra biblioteca!

Qui trovate informazioni sui servizi della nostra biblioteca.
Avete la possibilità di fare ricerche riguardanti il patrimonio delle biblioteche pubbliche della Val Badia.
Accedendo al proprio conto gli utenti possono inoltre visionare il proprio conto della biblioteca, prolungare online la scadenza dei libri e media in prestito e prenotare libri e media.

 

Riduci
Mostra itinerante AGENDA 2030

Riduci
Incontri con giochi da tavolo

Ogni secondo giovedì del mese!    
Ogni secondo giovedì del mese, dalle ore 15:30 alle 17:30 organizziamo in collaborazione con l'"Associazione ludica dinx" incontri con giochi da tavolo per tutte le età. Un esperto dá consigli e spiega le regole dei giochi. C'é anche la possibilitá di prendere in prestito giochi. 

Il prossimo incontro: il prossimo incontro sará il 13.04.2023.

Qui trovate le date degli incontri per il 2023.

Riduci
Biblioweb - Biblio24

Informiamo le nostre lettrici / i nostri lettori sulla possibilità di usufruire dei servizi delle biblioteche digitali Biblioweb e Biblio24: 

 

Chi non é ancora iscritto ad una delle biblioteche che aderiscono al catalogo Explora e volesse accedere alla biblioteca digitale Biblioweb, può rivolgersi via mail ai contatti delle seguenti biblioteche, le quali forniranno il modulo di iscrizione che dovrà essere corredato da un documento di riconoscimento e codice fiscale (scansionati o fotografati fronte e retro):

  • Biblioteca provinciale "Claudia Augusta"
    info@bpi.claudiaugusta.it
  • Biblioteca civica di Bolzano
    prestito@comune.bolzano.it 

 

  • kostenlose Onleihe tausender e-Books für Kinder, Jugendliche und Erwachsene
  • e-Audio: große Auswahl an Hörbüchern für alle Altersklassen
  • e-Paper: viele Zeitschriften 
Riduci
Il prestito interbibliotecario

Hai bisogno di un libro in particolare o cerchi l’ultimo bestseller del tuo scrittore preferito? Vuoi prendere in prestito un DVD o un audiolibro in lingua originale oppure un film che desideri vedere?

Se nella biblioteca della tua città o del tuo paese non trovi, però, quello che cerchi, il servizio di prestito interbibliotecario ti può aiutare. Le Biblioteche provinciali Dr. F. Teßman e Claudia Augusta nonché la Biblioteca civica C. Battisti di Bolzano mettono a disposizione il patrimonio di libri/media con l’invio, gratuito, del materiale richiesto adesso anche attraverso la Biblioteca Sas dla Crusc.

Modalità di utilizzo del servizio:
1. cerca il libro o la risorsa desiderata nei cataloghi delle Biblioteche provinciali e della Biblioteca civica di Bolzano: 
  a) www.tessmann.it
  b) www.bpi.claudiaugusta.it
  c) http://bcb.comune.bolzano.it
2. ordina il libro o la risorsa prescelta, localizzata nei suddetti cataloghi, attraverso la Biblioteca Sas dla  Crusc o una della altre 14 biblioteche che aderiscono al progetto.
3. ritira e restituisci i libri/media prenotati nella tua biblioteca di riferimento.
4. la consegna dei libri/media avviene settimanalmente.

La Biblioteca provinciale Dr. F. Teßmann offre un servizio particolare: gli utenti possono procedere direttamente alla prenotazione on-line (www.tessmann.it) dei media e individuare il punto di consegna, dove il media può essere ritirato e restituito.

Per ulteriori informazioni il personale bibliotecario è sempre a tua disposizione.

Un contributo della „Bibliothek Südtirol“ realizzato da:

Ufficio Biblioteche e lettura della Ripartizione Cultura tedesca, Bibliotheksverband Südtirol e Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano