X
  GO
de-DEit-IT

 

Orario:

Lunedi 09-12 15-18  
Martedi   14-17  
Mercoledi 09-12 15-18  
Giovedi      
Venerdi   15-18  
Sabato 09-12    

   


Contatto

Lese.werk.statt. Biblioteca 

Via Paese 16

39010 St. Martin Passeier/San Martino 

Tel. 0473 49 93 40

biblio.stmartin@provinz.bz.it

 


Protezione dei Dati Personali

Art. 2, 13 e 14 del Regolamento EU 2016/679

Desideriamo informarLa che il Regolamento EU 2016/679, in materia di Protezione dei Dati Personali, prevede la tutela della riservatezza dei dati personali relativi alle persone fisiche. I dati personali sono raccolti e trattati da questa amministrazione esclusivamente per lo svolgimento di funzioni istituzionali e/o di funzioni ad esse complementari.

Finalità del trattamento dei dati – Art 13, comma 1, lett. c)
I dati personali vengono raccolti e trattati nelle normali attività d’ufficio per la fornitura dei servizi della Biblioteca Civica ed i conseguenti adempimenti amministrativo-contabili. Il trattamento dei dati personali è lecito ai sensi dell’art. 6, comma 1 lett. e) e comma 3, lett. b).

I dati personali vengono trattati anche per attività complementari della Biblioteca come, ad esempio, newsletter, eventi, diffusione sui media ecc.. Per questo trattamento è necessario il consenso. La mancata prestazione del consenso comporta l’impossibilità per la Biblioteca di effettuare tali attività.
Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento.

Trattamento di dati particolari e/o a condanne penali e reati – Artt. 9 e 10

Per l’esecuzione dei servizi della Biblioteca Civica, il Comune non tratta dati particolari di cui all’art. 9 del Regolamento e/o dati relativi a condanne penali o reati (art. 10).

Modalità del trattamento – Art. 12
I dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza, la riservatezza e la disponibilità degli stessi.

Il conferimento dei dati Per la finalità sopra indicata ha natura facoltativa. 

Non fornire i dati comporta l’impossibilità per questa Amministrazione di fornire i servizi richiesti.

I dati possono essere comunicati - Art 13, comma 1, lett. e)   
a tutti i soggetti (Uffici, Enti ed Organi della Pubblica Amministrazione, Aziende o Istituzioni) che, secondo le norme, sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli, ai soggetti che sono titolari del diritto di accesso ed ai fornitori di servizi informatici.

I dati potranno essere conosciuti - Art 13, comma 1, lett. e)    
dal titolare, dai responsabili del trattamento, dal responsabile della protezione dei dati personali, dai soggetti autorizzati al trattamento ex art. 29 del Regolamento e dagli amministratori di sistema di questa Amministrazione.

I dati potranno essere diffusi Su quotidiani locali o pagine social della Biblioteca.

Durata temporale dei trattamenti e della conservazione dei dati personali - Art. 13, comma 2, lett. a)

I trattamenti di cui alla presente informativa avranno una durata pari al Suo rapporto contrattuale con questa Amministrazione. Successivamente, i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di 10 anni, termine di prescrizione ordinaria.

Diritti degli interessati (artt. 13, comma 2, lett. d) e da 15 a 22 del Regolamento)

Informiamo, infine, che gli artt. da 15 a 22 del Regolamento conferiscono agli interessati l 'esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati potranno ottenere dal Titolare, in ordine ai propri dati personali: il diritto di proporre reclamo ad una Autorità di controllo (art. 13, comma 2, lett. d), l’accesso (art. 15); la rettifica (art. 16); la cancellazione – oblio - (art. 17); la limitazione al trattamento (art. 18); la notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione (art. 19); la portabilità (art. 20); diritto di opposizione (art. 21) e la non sottoposizione a processi decisionali automatizzati e profilazione (art. 22). 

Titolare, Responsabile del Trattamento e Responsabile della Protezione dei dati personali – Art. 13, lett. a) e b)
Titolare del trattamento è questa Amministrazione, con sede in San Martino ; Responsabile del Trattamento dei dati personali è Gottfried Zagler domiciliato per la carica presso la sede del Titolare;
Responsabile della Protezione dei dati personali è l’avv. Paolo Recla, domiciliato per la carica presso la sede di questa amministrazione. PEC: paolorecla.dpo@legalmail.it

Catalogo online della biblioteca

Attraverso il catalogo online si possono effettuare ricerche.

Sotto la dicitura "conto" l'utente registrato nella biblioteca può accedere al proprio conto con un rispettivo numero d'accesso (questo si riceve direttamente in biblioteca) o addirittura anche con il codice fiscale e con il proprio passwort (data di nascita gg.mm.aaaa) per verificare i prestiti, le scadenze e le prenotazioni.

Inoltre ha la possibilità di prorogare direttamente i prestiti ed effettuare eventuali prenotazioni di libri e media momentaneamente in presitito.

 

Un contributo della „Bibliothek Südtirol“ realizzato da:

Ufficio Biblioteche e lettura della Ripartizione Cultura tedesca, Bibliotheksverband Südtirol e Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano